Germania

Cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber il paesino fiabesco sulla Strada Romantica

Cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber? Se stai programmando un viaggio in Germania, questa è la domanda che ti farai non appena vedrai le prime immagini di questa perla medievale incastonata lungo la Strada Romantica. Situata nella splendida Baviera, questa cittadina ti accoglie con un’atmosfera da favola, torri che sfiorano il cielo, case colorate a graticcio e profumo di storia in ogni angolo.

Appena metti piede a Rothenburg, ti sembrerà di essere finito dentro un libro illustrato dei fratelli Grimm. Ho avuto la fortuna di visitarla e posso dirti che raramente un luogo riesce a conservare così bene il proprio fascino d’altri tempi.

Inizia il tuo viaggio: cosa vedere a Rothenburg ob der Tauber tra mura, torri e magia

Il tuo primo contatto con la città sarà probabilmente una delle sue porte d’ingresso medievali. Ce ne sono diverse, tutte ben conservate. Appena le attraversi, ti ritrovi avvolto da un silenzio raro, rotto solo dai tuoi passi sui ciottoli e dai suoni ovattati della vita di tutti i giorni.

 

Il borgo è completamente circondato da mura, perfettamente conservate. E la parte più bella? Puoi camminarci sopra. È una passeggiata gratuita, sicura e assolutamente suggestiva.

Dall’alto potrai vedere i tetti rossi, le torri, e i giardini interni delle case. Non c’è modo migliore per cominciare la tua esplorazione.

Fontane e ingegno: il sistema idrico medievale

Mentre ti perdi tra le vie, noterai che Rothenburg è piena di fontane in pietra. Un tempo erano vitali per la sopravvivenza della città. Essendo costruita su un altopiano, l’approvvigionamento d’acqua era complicato. Così venne creato un sistema ingegnoso: un serbatoio in cima a una torre alimentava una cisterna centrale, da cui partiva l’acqua per tutte le fontane. Un esempio di ingegneria antica sorprendente.

Il cuore della città: Marktplatz

Tra le cose che devi assolutamente vedere a Rothenburg ob der Tauber c’è la Marktplatz, la piazza principale. Qui si respira l’anima storica del borgo. Sulla piazza si affacciano edifici importanti, come il Municipio (Rathaus), con la sua elegante torre che puoi anche salire per goderti una vista panoramica mozzafiato.

A pochi passi troverai strade pedonali fiancheggiate da case a graticcio colorate, fioriere colme di gerani, e insegne in ferro battuto che sembrano opere d’arte.

Scatti da cartolina: Plönlein e la Fucina di Gerlach

Quando pensi a Rothenburg, sicuramente hai già visto qualche foto di Plönlein: una minuscola piazzetta con una casa inclinata al centro, una fontana e due torri laterali. Questo è uno dei luoghi più fotografati di tutta la Baviera, e capirai il perché appena ci metti piede.

Non lontano da qui trovi anche la fucina di Gerlach, una delle case più curiose del borgo, con dettagli architettonici unici. Fermati a osservare i particolari e immagina la vita quotidiana in epoca medievale.

Chiesa di San Giacomo: spiritualità e arte

Tra le cose da vedere a Rothenburg ob der Tauber, non perdere la Chiesa di San Giacomo (St. Jakobskirche). Costruita in stile gotico, ha richiesto quasi 200 anni per essere completata. All’interno si trova una vera meraviglia: l’Altare del Preziosissimo Sangue, intagliato nel legno da Tilman Riemenschneider, uno dei più grandi scultori tedeschi del Rinascimento.

Ti consiglio di entrare e prenderti il tuo tempo per osservare i dettagli dell’altare. Ogni figura scolpita racconta una storia, ogni elemento trasmette sacralità e bellezza.

Dalla Porta della Fortezza al Giardino Panoramico

Camminando tra le vie più tranquille, raggiungerai la Porta della Fortezza, un imponente arco di pietra che porta verso un giardino fiorito. Le sue mura presentano ancora le aperture per la pece bollente, usata per difendere la città.

Il giardino è un luogo perfetto per una pausa. Da qui puoi godere di una splendida vista sul fiume Tauber, che scorre placido nella valle, e ammirare parte della cittadina da una nuova prospettiva.

Immergiti nel Natale tutto l’anno: Käthe Wohlfahrt

Uno dei luoghi che ti farà brillare gli occhi è il negozio di Käthe Wohlfahrt, poco distante dalla Marktplatz. Non è un semplice negozio, ma un’esperienza natalizia a 360 gradi. Appena entri, vieni avvolto da luci soffuse, canti di Natale, decorazioni artigianali e una cura maniacale dei dettagli.

All’interno c’è anche un museo natalizio a pagamento, che ti porta a scoprire la storia delle tradizioni natalizie tedesche. Anche se non è Natale, qui sentirai lo spirito festivo in ogni angolo.

Consigli utili per visitare Rothenburg ob der Tauber

  • Visita la città a piedi: ogni vicolo ha qualcosa da offrirti e le auto sono quasi del tutto assenti all’interno delle mura.
  • Se puoi, dormi dentro le mura. L’atmosfera serale è incantevole, con le luci che illuminano le facciate delle case in modo delicato.
  • Dedica almeno una giornata intera, ma se puoi trattieniti fino a sera: le atmosfere notturne sono tra le più romantiche della Strada Romantica.
  • Se viaggi d’inverno, non perderti i mercatini di Natale: Rothenburg è una delle mete più amate per questa esperienza, con bancarelle, profumi speziati e decorazioni ovunque.

 

Se il mio racconto di viaggio ti è piaciuto, hai trovato i mii consigli utili, oppure hai bisogni di maggiori informazioni, scrivilo nei commenti. Seguimi su Instagram Facebook o X per nuovi racconti e consigli utili per i tuoi prossimi viaggi!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto del blog é protetto !!!